Perché assumere una persona MultiPotenziale?

Salve, sono Veronica Benini, imprenditrice e fondatrice di questa piattaforma di formazione online, e questa è una breve descrizione della differenza fra persone Multipotenziali o “Generaliste”, e perché assumere una MultiPotenziale potrebbe essere un’ottima scelta per la Sua azienda.
Ma partiamo dai concetti noti, ossia le menti SPECIALISTE: sono persone specializzate in modo profondo su una singola mansione, sono essenziali per determinati ruoli.
Poi però esistono le persone MultiPotenziali, spesso derise perché imparatrici seriali che non arrivano quasi mai in profondità , dato che passano da una skill all’altra con estrema facilità .
Il mix fra MultiPotenziale e Specialista si rivela molto spesso vincente, perché il MultiPotenziale collega più competenze diverse in modo creativo, generando nuove idee, prodotti, protocolli, insomma dei mix originali, che poi sono sviluppati e portati a termine delle Specialiste.
Nel mio team ho entrambe le tipologie di menti e la simbiosi è stupefacente!

Ma chi sono le Multipotenziali e perché non se ne parla in modo chiaro?
Le MultiPotenziali sono persone con interessi multipli e abilità creative che tendono all’innovazione e disruption. Nel corso della loro vita hanno assecondato la loro curiosità per imparare competenze in ambiti diversissimi, e questo le ha portate a diventare “imparatrici seriali”, rendendole molto adatte a ruoli dinamici e creativi, oppure di organizzazione e management.
Possiedono la conoscenza di più abilità , e possono usare una o più competenze nello stesso ruolo per colmare gap impercettibili ad altre persone, migliorando e ridisegnando certe dinamiche lavorative grazie al MIX di più competenze applicate su ambiti non usuali.
Tuttavia, è sempre meglio che il datore di lavoro identifichi le MultiPotenziali con una combinazione desiderata di competenze atte al ruolo ricercato.
Le MultiPotenziali sono spesso incomprese perché presentano CV con esperienze e competenze diversissime che fanno sembrare il loro percorso INCONCLUSIVO e DISPERSIVO. Insomma non ci fidiamo.
Questo percorso formativo aiuta le MultiPotenziali a redigere CV che mettano in evidenza le loro competenze ed esperienze in modo propedeutico al ruolo desiderato, con cognizione non tanto di causa quanto di percorso.
La loro cultura trasversale, anche se non profondissima perché imparano in modo medio rispetto ad una mente SPECIALISTA che studia per anni la stessa materia, le rende versatili e VITALI per i ruoli creativi e dinamici, per il decision making, problem solving e per l’innovazione.

Ecco i 5 motivi per cui assumere una MultiPotenziale sia una scelta vincente:
- 1. Adattabilità : poiché i datori di lavoro fanno sempre più affidamento su ruoli di lavoro flessibili, l’adattabilità è il requisito più ricercato. I cambiamenti nelle tecnologie, nella cultura del lavoro e nella globalizzazione hanno portato ad un aumento della domanda di dipendenti più adattabili, e, in un certo senso, RESPONSIVE. Le MultiPotenziali hanno sempre soddisfatto questo requisito per propria natura perché possiedono una preziosa esperienza in più ruoli; quindi l’adattabilità è naturale per loro.
- 2. Hanno l’approccio dei principianti volenterosi: ogni volta che viene assunta una MultiPotenziale, anche se in precedenza ha già svolto un compito simile, inizierà con una mentalità completamente nuova, ovvero la mente di un principiante. Questo può portarla a pensare e comprendere criticamente il nuovo ruolo, ma una volta che ha avuto lo slancio, diventa guida e può persino superare gli altri generando nuovi protocolli.
- 3. Sono entusiaste per la formazione interna: gli esperti ritengono che la mente di un principiante sia più facile da formare perché la MultiPotenziale è sempre stimolata di apprendere nuovi concetti. Quando si tratta di formazione, non ci sono regole applicabili perché sono molti i fattori che concorrono alla formazione di una persona, ma la mia esperienza personale mi ha dimostrato che le MultiPotenziali sono brave a creare un ponte tra le loro diverse abilità e quindi presentano una soluzione creativa completamente nuova a un dato problema aziendale ed è una skill utilissima.
- 4. Menti super creative: sono in grado di mixare skill di un ambito o Industry con quelle di altre, generando protocolli, prodotti, servizi e dinamiche originali e innovative. La loro creatività attinge in tutte le direzioni, quindi ogni volta che un’azienda vuole lanciare delle soluzioni creative, le MultiPotenziali sono l’arma segreta del successo.
- 5. Trasversalità : possiedono una conoscenza pluridisciplinare perché danno molta importanza all’esplorazione di nuove competenze, seguendo il filo della passione. Questa curiosità le aiuta ad espandere la loro visione a orizzonti impensabili, dove a volte gli specialisti possono davvero perdere la bussola e non si avventurerebbero mai perché lontano dalle loro aree di confort.
Insomma: assumere una MultiPotenziale è una scelta coraggiosa, ma allo stesso tempo intelligente e innovativa, e dar loro fiducia in quanto tali le proietta verso un’autostima creativa che può rivelarsi preziosissima per l’azienda.
Benvenuti all’era delle MultiPotenziali, che noi nel nostro corso chiamiamo MultiFaighe.
Veronica Benini, MultiPotenziale
CEO & Founder
Corsetty.it, 9Muse, Insplagenda, SPORA SRL
Autrice di bestseller, influencer, compositrice, formatrice, consulente