PERCHÉ UN ORIENTAMENTO?

Il mondo del lavoro è cambiato tantissimo negli ultimi anni: sempre più negozi e attività si rendono conto che i social sono diventati vitali per continuare ad essere competitivi.
Il problema è che, dopo un test con “miocuggino” e conseguenti danni di immagine, capiscono che devono rivolgersi a una professionista.
E questa professionista potresti essere tu!
Non importa che tu viva in una metropoli o in provincia: se ci sono attività, hanno i social e il bisogno di essere presenti e dare risposte anche su canali web e social, quindi sì: la SMM è un mestiere in ascesa pazzesca!
PER PARTECIPARE A QUESTO ORIENTAMENTO GRATUITO È NECESSARIO ISCRIVERSI AL CORSO.
COME FUNZIONA?
Questo orientamento di 7 giorni ti accompagna esplorando le 7 domande ricorrenti che passano per la testa prima di capire sera SMM sia il mestiere giusto per te: le analizzeremo tutte e 7, una al giorno, per capire se lo sia veramente, e se sì, come impostarlo!
GIORNO 1
Quanto guadagna una Social Media Manager?
GIORNO 2
Cosa mi serve per essere fiscalmente in regola?
GIORNO 3
Come si fa ad avere un fisso mensile?
GIORNO 4
Posso fare la SMM in parallelo al mio lavoro?
GIORNO 5
Come trovo clienti?
GIORNO 6
Come spieghi il tuo cambio lavorativo alle persone? Come superare la paura di cambiare vita?
GIORNO 7
Che caratteristiche deve avere una persona per diventare un’ottima SMM?
IL PROGRAMMA DEL PERCORSO
Accedi ai 7 moduli tematici, uno al giorno, per scoprire se la SMM è la tua vocazione e chiarire tutti i tuoi dubbi su questo mestiere in piena ascesa.
Fai il test e scopri se la Social Media Manager è il tuo mestiere!
Iniziamo subito col punto cruciale: mica perché sei brava a trovare il modo di raccontare un brand e ti viene facile, devi svendere o regalare le tue competenze! La SMM è un lavoro e capiremo quanto e come si guadagna. Perché dobbiamo metterci in testa che parlare di soldi non è vergogna e i soldi sono uno strumento.
Allora, entriamo nella parte che fa paura a tutte, ma è necessario, se decidiamo di lavorare ed essere prese sul serio dai nostri clienti, avere le idee chiare sulla forma fiscale e le tipologie di contratto che faremo.
Niente paura, abbiamo chiamato in soccorso il nostro commercialista Alessandro Pomponi esperto di web, che ci spiega le varie opzioni.
La cosa rasserenante di questo aspetto di lavoro indipendente (freelance) è che non devi andare a caccia di clienti tutti i mesi: una volta trovati, lavorerai bene perché rimangano clienti fissi e farai fatture fisse mensili. Quindi è molto adatto a chi non se la sente di fare la freelance pura sempre a caccia di clienti.
Si parte sempre da qualche parte: qui lo chiamiamo “Il grande Salto” e si, puoi prepararti a farlo in parallelo al tuo lavoro attuale! In questa lezione ti darò delle dritte su come si organizza.
Domandona della vita! Fare ricerca clienti non è facile, ma è necessario, anche perché quando avrai raggiunto la quantità giusta di clienti fissi per te, dovrai tenere un occhio sempre puntato su nuovi clienti, in caso qualcuno per motivi suoi voglia smettere con te. Succede e dobbiamo essere sempre pronte! Ma nel contempo quanto è bello dire: “Al momento non ho posto, mi dispiace, ma mi segno il suo numero e appena mi libero la chiamo!” Toooop!
È molto importante spiegare con chiarezza al cliente (o possibile cliente), cosa fai in qualità di Social Media Manager.
La confusione può portare a delusione ma se tu invece spieghi bene di cosa ti occupi e come funziona il settore, fai selezione all’ingresso: avrai clienti con le giuste aspettative e quindi un rapporto lavorativo più sereno.
Parliamoci chiaro: bisogna capire fin da subito se hai quello che serve ìer diventare una ottima SMM, quindi non avrò pietà ed esploreremo ogni singola parte delle caratteristiche che deve avere una persona per entrare nel mio Master Social Media Manager.
Il tuo attestato di frequenza e una sorpresa per te!
PER CHI È QUESTO ORIENTAMENTO
Hai un lavoro ma non ti soddisfa più e vuoi fare qualcosa di tuo
Hai sempre avuto la passione dei social e la comunicazione ma credevi che ci volesse la laurea. Invece no!
Fai già qualcosina sui social e hai capito che il mestiere è il tuo, ma vorresti esserne certa
Vuoi reinventarti dal lavoro e la comunicazione potrebbe essere quello che stavi cercando
PER CHI NON È QUESTO ORIENTAMENTO
Non è un allenamento per chi vuole occuparsi solo dei propri social: il Master serve a chi vuole gestire i social di altri brand o negozi per un fisso mensile e imparare il mestiere in toto: dai social alla gestione cliente alla parte fiscale!

Veronica @Spora Benini
LA CAPITANA
Veronica Benini è conosciuta come @Spora sul web dal 2005.
Dopo mobbing, cancro, sterilità e divorzio è passata da architetta felice a “quella dei tacchi” vivendo in un furgone camperato di nome Lucio per ricominciarsi come imprenditrice felice. Oggi ha un ufficio in centro a Milano e un team di collaboratrici assunte full time, trasformando le sue passioni in business efficaci.
È consulente di business e comunicazione e aiuta altre imprenditrici a prendere il volo.
Ha collaborato con brand internazionali e locali, ha lanciato l’Estetista Cinica e la Sciampista e ha aiutato centinaia di donne a ricominciarsi professionalmente, dal vivo e con corsi online.
Veronica conosce a fondo le dinamiche che si innescano nelle donne quando vogliono creare qualcosa per sé nella vita. Per questo ha sviluppato un modo di comunicare e fare business W2W, ovvero Woman to Woman.
Ha fondato Stiletto Academy, Insplagenda, l’evento 9 Muse Milano e Corsetty.
Vive tra Tarifa e Milano con due bassotte: Pippa e Vita.

Guadagna un fisso mensile
come SMM indipendente
Acquistalo subito a 27,00 € 0,00 €


Diventa SMM
orientamento gratuito
0,00 €
-
7 lezioni di orientamento GRATUITE
-
esercizi da scaricare